PROGETTO
FUTURA COHOUSING
FUTURA COHOUSING è un'iniziativa nata da due famiglie miste italo/africane (o afro/italiane, poco importa) che come associazione spontanea intendono mettere a disposizione la propria esperienza a famiglie italiane. straniere o miste per rendere possibile ottenere una casa in Italia, consapevoli delle difficoltà che questo attualmente rappresenta.

Futura Cohousing è un progetto che opera costituendo un gruppo d'interessati che concorda sulle modalità di convivenza in Condominio Solidale e si struttura come Società di Gestione di puro godimento Patrimoniale che acquista immobili da rimodernare in proprio, ottimizzando le competenze dei futuri proprietari e, nel caso, supportandoli nel controllo diretto delle fasi di costruzione di proprie case familiari nei paesi d'origine.

Come Operiamo
Ci mettiamo alla ricerca di un'immobile da rimodernare e destinare a condominio dopo aver costituito un gruppo di famiglie che condivide l'esigenza di una casa.
Cerchiamo di equilibrare tutte le esigenze che emergono e valutiamo insieme come rispondere ai bisogni di ognuno, calibrando le possibilità economiche e le disponibilità di spazio.
Siamo sempre concentrati sulle modalità future di convivenza, seguendo un modello simile a quello dei condomini sociali dove alcuni spazi sono destinati a servizi comuni di supporto alla vita familiare: ambiti di gioco per l'infanzia, locali lavanderia, locali multimediali e per lo studio, aree per la mobilità sostenibile.


Abitudini e Cautela
La nostra attenzione è finalizzata al rispetto delle abitudini e alle modalità possibili di convivenza quotidiana.
La scelta di lavorare con e per le famiglie, nasce dalla volontà di favorire una crescita comune capace di ridurre al minimo le difficoltà, base principale della conflittualità.
L'attenzione ai bisogni dell'infanzia e dell'adolescenza è centrale in una logica di futuro positivo e fa da contrappeso alla disponibilità verso le necessità dei non più giovani.
La ricerca di un equilibrio di relazione tra differenze culturali faranno sempre pù parte del futuro e apprendere la convivenza pacifica valorizzando gli elementi comuni dei valori sarà un valido aiuto alla crescita sociale, senza negare i rischi e le negatività di cui inconsapevolmente siamo tutti portatori. L'obiettivo è relagare ad ambiti affrontabili le aree di insostenibilità frutto di uno sviluppo spesso troppo rapido.
PROGETTO IN FASE DI ULTIMAZIONE
il servizio d'informazioni via mail verrà attivato a partire dal 15 marzo prossimo